Tapis roulant e stepper sono, senza dubbio, due tra gli attrezzi più utilizzati per fare attività fisica al chiuso, in casa o in palestra. Qualora si scelga di acquistare uno di questi due attrezzi, ci si troverà davanti a un bivio: quale scegliere? In questa guida proveremo a capirlo, prendendo spunto dai commenti degli esperti di un sito specializzato, cui rimandiamo per ulteriori approfondimenti: https://www.tapisroulantscontati.it/meglio-il-tapis-roulant-o-lo-stepper.
Perchè scegliere un tapis roulant
Il tapis roulant è forse l’attrezzo più conosciuto e semplice da usare, tra i molti che affollano le sale benessere e le palestre che siamo abituati a frequentare. I suoi vantaggi stanno nella facilità d’utilizzo e, soprattutto, nella possibilità di scegliere le impostazioni più congeniali per ogni utilizzatore: si potrà dunque settare ritmo, velocità e pendenza della propria corsa o camminata.
Questi potranno variare anche notevolmente in base al tempo a disposizione, all’impegno e allo sforzo che si desiderano profondere, o anche, più banalmente, all’umore; magari ci saranno giornate in cui si ha la sensazione di essere svuotati di forze ed energie, mentre in altre occasioni ci si sentirà liberi di osare di più. Insieme alla cyclette, questo attrezzo si rivela perfetto per perdere peso e tenersi in forma, simulando la più classica delle attività outdoor senza spostarsi dalle mura domestiche.
Perchè preferire uno stepper
Gli stepper, invece, sono tra gli ultimi ritrovati della tecnologia in fatto di fitness. Proprio il fatto di costituire una novità ha favorito il grande successo di questi attrezzi, sempre più venduti e utilizzati sia nelle palestre sia da privati, dunque ad uso domestico. Questo simulatore consente di replicare artificialmente lo sforzo che normalmente si compie salendo le scale: con l’attività che ne consegue si agisce non solo sui muscoli, ma soprattutto sull’apparato circolatorio.
Questo strumento, perfetto per chi voglia effettuare cardio-fitness, si adatta in particolare ai soggetti allenati e fisicamente pronti ad affrontare sforzi significativi, con un pieno coinvolgimento di cuore e muscoli: l’intensità dell’allenamento, infatti, non è regolabile, mentre è possibile cambiare le posizioni e i movimenti, in base ai propri obiettivi.
Consigli utili per fare la scelta giusta
I due attrezzi su cui stiamo ragionando sono piuttosto diversi tra loro, e si addicono pertanto a un’utenza abbastanza differenziata. Il tapis roulant, in particolare, garantisce una notevole perdita di peso e si adatta a un pubblico più vasto. L’attività su uno stepper, invece, comporta notevole fatica ed è estremamente specifica, quindi più adatta a chi sia già abituato a fare del fitness una ragione di vita. Ciò anche perchè, è giusto sottolinearlo, quest’ultimo attrezzo sollecita in modo notevole alcune articolazioni, come quelle delle ginocchia: ciò non comporta alcun rischio per la salute dei soggetti allenati e abituati a sottoporsi ad un’attività fisica intensa, mentre può risultare più pericoloso per anziani o persone fuori forma.
Lo stepper, inoltre, può essere indicato per chi desidera rafforzare uno specifico muscolo o tonificare in modo particolare una parte del corpo, ad esempio le cosce o i glutei; il tapis roulant, invece, si addice maggiormente per coloro che vogliono semplicemente dedicare qualche minuto delle proprie giornate all’attività fisica, magari con l’obiettivo di migliorare fiato e resistenza o di buttare giù qualche chilo di troppo.