Stirare in modo efficace con un ottimo ferro

Una delle faccende domestiche più noiose è stirare, un’attività che per poter essere eseguita in modo ottimale richiede che si abbia a disposizione un ottimo ferro da stiro. Scopriamo quindi come scegliere un prodotto adeguato alle proprie necessità.

Perché scegliere un ferro da stiro con caldaia

La principale differenza di un ferro con caldaia rispetto ai tradizionali ferri da stiro è rappresentata dal fatto che questi prodotti utilizzano l’acqua presente all’interno di un serbatoio, grazie ad una caldaia interna. Il vapore viene poi distribuito verso i fori presenti sulla piastra del ferro da stiro; questi continuerà ad essere prodotto fino a quando l’acqua presente nella caldaia non sarà finita. In commercio esistono diversi modelli di questa tipologia di ferri da stiro, alcuni che prevedono l’emissione continua di vapore altri invece che necessitano che sia premuto un pulsante.

Come scegliere un ottimo prodotto

Sono diversi gli elementi che devono essere presi in considerazione nell’acquisto di questa tipologia di prodotto. Il primo fattore che assume importanza per effettuare una scelta ottima è sicuramente rappresentato dalla struttura che influenza non solo le potenzialità del ferro ma anche la sua efficacia mentre si stirano gli abiti. Alcuni ferri, infatti, hanno una caldaia separata, circostanza che li rende sicuramente più ingombranti rispetto a quelli che hanno invece una caldaia integrata.

Ci sono in ogni caso alcuni elementi che permettono di rendere questo ferro più agevole e maneggevole, specie quando deve essere utilizzato per lungo periodo.
Ad esempio le dimensioni che, specie per quei ferri che hanno la caldaia esterna, non devono essere considerate solo come un elemento negativo, in quanto solitamente hanno una capienza d’acqua maggiore, che si riflette in una maggiore disponibilità di vapore.

Il peso è un altro elemento che deve essere preso in considerazione, anche se molto spesso i ferri con caldaia separata sono caratterizzati da una migliore maneggevolezza e da un peso non molto eccessivo.

Nella maggior parte dei casi, il ferro da stiro deve essere utilizzato per un periodo di tempo abbastanza lungo e ciò richiede quindi un’impugnatura comoda ed ergonomica che permetta di non affaticarsi e di muoversi senza problemi sull’asse.
Anche il rivestimento assume importanza, sia per fare in modo che la presa sia sempre salda e sicura, sia per fare in modo che il sudore possa essere assorbito con facilità.

Nella scelta di un ottimo prodotto, dobbiamo poi prendere in considerazione la quantità di vapore che viene prodotta e ovviamente erogata, elementi che determinano l’efficacia e la velocità del ferro da stiro. Gli elementi che influenzano il vapore sono diversi come ad esempio la pressione, la quale si determina all’interno della caldaia e permette l’erogazione dello stesso; i migliori ferri sono quelli che riescono ad assicurare una pressione di almeno 5 bar. Un buon articolo, inoltre, non deve necessariamente avere un numero di bar particolarmente elevato ma garantire un’emissione di vapore abbastanza uniforme.

Anche l’acqua è un elemento molto importante nella scelta di un ferro che disponga di caldaia, non solo per la quantità di acqua che riesce ad immagazzinare ma anche per il tipo di acqua che permette di utilizzare. Molti modelli permettono di utilizzare anche l’acqua del rubinetto a condizione che non risulti molto dura.

Ovviamente anche la capienza della caldaia è un aspetto non trascurabile poiché quanto maggiore è la stessa, tanto maggiore sarà l’autonomia che assicurerà. La scelta migliore è quella di un ferro che disponga di un serbatoio di almeno 1,5 litri di acqua.

L’importanza della manutenzione

La manutenzione sia del ferro che della caldaia è di fondamentale importanza per fare in modo che le prestazioni siano efficaci e che lo stesso duri nel tempo. La pulizia della caldaia può essere eseguita con una soluzione di acqua ed aceto mentre la piastra deve essere mantenuta pulita per permettere l’erogazione del vapore dai fori.