Prima della depilazione definitiva…

Se oggi abbiamo a disposizione la possibilità di una depilazione definitiva di comodo accesso e a prezzi ragionevoli, non significa che la situazione sia sempre stata questa. negli anni moltissimi trattamenti si sono alternati per risolvere il problema dei peli superflui, ciascuno con i suoi vantaggi, svantaggi, e perfino rischi.

Il Rasoio è probabilmente la più antica, e la più famosa, di tali soluzioni: ha dalla sua alcuni obiettivi vantaggi. Infatti è sicuramente un metodo economico, probabilmente anzi il più economico fra tutti; si può usare senza problemi anche in casa propria; e per un rapido ritocco è obiettivamente comodo. Ma se i suoi punti di forza si fermano qui, va riconosciuto che si accompagnano, purtroppo, a difetti significativi: è un metodo lento, non molto efficace nella durata, scomodo da utilizzare quando si devono raggiungere zone meno accessibili del corpo, e purtroppo significativamente doloroso, specie sulle parti intime.

Possiamo allora passare alla soluzione opposta: non domestica, impossibile da effettuare da soli, e decisamente non economica. Stiamo naturalmente parlando della ceretta, svolta da un’estetista qualificata, che versa cerca calda sulla pelle e poi la strappa con strisce di carta o tela, asportando così i peli rimasti invischiati. Sui risultati immediati di tale tecnica c’è poco da dire; la pelle diventa, effettivamente, subito molto liscia. Purtroppo non lo rimane a lungo; ma ancora più grave, la tecnica è dolorosa – molto più del rasoio – e inoltre sottopone la pelle ad uno shock termico che può danneggiarla anche seriamente.

Esiste anche una soluzione in certo modo ibrida fra queste due, che ha visto anch’essa un significativo periodo di grande diffusione: parliamo di una serie di prodotti collettivamente conosciuti sotto il nome di “creme depilatorie”. Nate con lo scopo di favorire l’abitudine, sempre più diffusa, di occuparsi del proprio aspetto a casa propria e con grande frequenza, tali creme si possono applicare

semplicemente, e non danno shock termici nè meccanici, nè alcun tipo di dolore. Ma anche in questo caso la durata dell’effetto è limitata, e soprattutto, nonostante accurati controlli alla fonte di produzione, l’applicazione di sostanze chimiche aggressive sulla pelle dà sempre il rischio di allergie e irritazioni.

Osservando attentamente le caratteristiche di tutti i metodi usati storicamente per risolvere il problema dei peli superflui, dunque, emerge un punto in comune fra tutti, al di là dei vantaggi e svantaggi particolari: la durata limitata nel tempo dei risultati, che obbliga a continue ripetizioni del trattamento per mantenere una pelle liscia. Per ottenere tale risultato, e insieme godere dei migliori livelli di efficacia possibili, è nata la depilazione definitiva con tecnologia laser, in cui lo strumento che va ad eliminare i peli è appunto un raggio di luce laser ad alta energia, che distrugge dall’interno ciascun pelo singolarmente, e per sempre. I vantaggi?

1- nessuno shock termico – con la depilazione laser non si versano sostanze calde sulla pelle – al contrario, si applica un apposito gel proprio per proteggerla da qualsiasi tipo di riscaldamento eccessivo;

2- nessun dolore – non ci può essere dolore, perchè nulla di meccanico tocca la pelle – i peli vengono eliminati da un semplice raggio di luce, praticamente impercettibile;

3- soluzione definitiva -una dozzina di sedute bastano, con la distruzione completa dei peli offerta del laser, a rendere la pelle liscia in maniera permanente: una soluzione assoluta!