Shampoo bio profumato
Per tutti coloro che amano utilizzare prodotti naturali sulla cute e sui capelli, per il proprio benessere e la propria bellezza, oggi in commercio vi sono innumerevoli marchi che propongono prodotti realizzati con oli essenziali, essenze fitoterapiche, oli profumati, sia per quel che riguarda le creme di bellezza, che saponi, bagno schiuma e shampoo, sia per quanto riguarda i cosmetici.
Ci sono moltissimi prodotti di cura della persona e di cosmesi naturali, ovvero realizzati con essenze naturali di piante dalle riconosciute proprietà lenitive e anti arrossamento o molte altre ancora, come ad esempio la rosa mosqueta, l'aloe, l'elicriso, la mandorla dolce, la camomilla, la malva e moltissime altre ancora.
Tali prodotti sono denominati inoltre bio, che sta per biologico, qualora le piante utilizzate per la loro creazione siano coltivate tramite metodiche di agricoltura biologica, che utilizza una tecnica di coltivazione e di produzione del cibo rispettosa dei cicli di vita naturali, minimizzando al massimo l'impatto con l'ambiente circostante.
Tra i prodotti bio di bellezza troviamo bagni schiuma, saponi, creme da viso e da corpo per ogni tipo di esigenza, shampoo bio per capelli grassi o secchi, shampoo di altri tipi, cosmetici, maschere di bellezza.
Un sapone o uno shampoo bio non deve essere per forza inodore e senza colore, anche se si tratta di prodotti naturali, uno shampoo bio è profumato e colorato, ma in modo tenue e delicato.
Shampoo per cute sensibile bio
Grazie ai prodotti biologici e naturali di cura della persona si possono quindi utilizzare prodotti sicuri e testati, privi di allergeni o parabeni, quindi sostanze che possono provocare allergie e irritazioni in particolare in coloro che hanno la cute sensibile.
In questo modo anche chi ha problemi di pelle sensibile, può utilizzare detergenti e cosmetici che non provocano irritazioni alla pelle, come lo shampoo per cute sensibile bio.
Ci sono vari tipi di shampoo realizzati con prodotti bio, sia shampoo bio per capelli grassi o secchi, come shampoo bio anti forfora, come per capelli fini, energizzante, ristrutturante, per capelli colorati e tanti altri ancora per ogni esigenza del capello.
La cosa importante che unisce tutti questi diversi shampoo, è il fatto che sono realizzati con ingredienti naturali, quindi oli essenziali di talune piante, con tensioattivi naturali, e senza siliconi, parabeni e altri additivi chimici che possono provocare reazioni spiacevoli della pelle che sono anche maggiormente aggressivi sui capelli.
Per la cura dei nostri capelli possiamo dunque indirizzarci verso un'alternativa di qualità e offrire loro una soluzione perfetta, idratante, rivitalizzante, lenitiva, energizzante, anche scegliendo prodotti che sono completamente naturali.
Shampoo naturale per capelli colorati
Anche chi ha i capelli colorati o tinti, può utilizzare specifici shampoo bio per capelli grassi o secchi, come rovinati dai troppi lavaggi o trattamenti. si trova in commercio e delle migliori marche infatti uno shampoo naturale per capelli colorati, ideale per coloro che usano tingersi i capelli.
Basterò consultare internet e i vari siti e commerce che vendono prodotti naturali per la cura della persona, per trovare una vasta gamma di prodotti per la cura e la bellezza di pelle e capelli, che possono offrirci una valida alternativa allo shampoo e ai detergenti tradizionali.
Inoltre si possono trovare online spesso tante offerte e promozioni, sconti di benvenuto e tanto altro ancora, e i prodotti ordinati arriveranno al nostro domicilio entro pochi giorni.
Shampoo senza siliconi e parabeni per capelli grassi
Chi ha problemi di capelli grassi, ma vuole utilizzare uno shampoo delicato e fatto con ingredienti naturali, può scegliere un apposito shampoo senza siliconi e parabeni per capelli grassi.
In questo modo minimizza anche il rischio di allergie o di pelle irritata, dato che è privo di sostanze che sono utilizzate come conservanti da molti anni nell'industria cosmetica e farmaceutica e anche alimentare per la loro funzione battericida e anche fungicida.
Al posto di queste sostanze si utilizzano antimicrobici naturali, che hanno la stesa efficacia ma in modo meno aggressivo.