Macchine fotografiche: scelta tra nuovo e usato

Il mondo delle macchine fotografiche è davvero affascinante. Obiettivi, accessori, meccaniche riempiono scaffali di negozi d'elettronica e vetrine di negozi specializzati, solo alla loro vista può venire voglia di entrane nell'universo della fotografia.

Quando pensiamo ad una bella fotografia, a una bella macchina fotografica, pensiamo subito ad una reflex. A questo punto decidiamo che è arrivato anche per noi il momento di possederne una, la domanda sorge spontanea: comprarne una nuova o una usata?

Corpo macchina

Se siete dei neofiti, la prima ardua scelta sarà scegliere il giusto corpo e in quel caso il consiglio è di acquistare un usato fotografico. In questo modo risparmierete un bel po' di soldi e avrete comunque un buon prodotto. Di solito l'idea di "usato" è collegata a quella di "usurato", ma in realtà le macchine fotografiche sia della Canon che della Nikon degli ultimi anni possiedono una vita media molto lunga. Il materiale seppure, in alcuni modelli, plastico all'apparenza, risulta essere molto resistente e difficilmente incline a deterioramenti.

Ovviamente non tutto l'usato in vendita è di qualità, il nostro consiglio infatti è quello di visionare un prodotto usato prima di acquistarlo. Soprattutto, bisognerà controllare lo stato di usura dell'otturatore. L'otturatore è quella componente meccanica o elettronica di una fotocamera, il cui compito è quello di regolare la durata dell'esposizione alla luce per la pellicola o per il sensore, nel caso delle macchine digitali.

Dovete sapere che ogni reflex presenta un numero di scatti per cui viene garantito il funzionamento dell'otturatore, questo numero per i modelli di fascia media si aggira tra i 20.000 e 60.000 scatti. Nel momento dell'acquisto è indispensabile chiedere quindi il numero di scatti già fatti, un po' come quando comprate un auto usata e chiedete quanti km ha fatto. Per le fotocamere dove l'otturatore è digitale, il problema non si presenta.

Se non siete proprio nuovi alla fotografia o fate un uso costante e quotidiano della macchina fotografica, allora il consiglio è quello di acquistare un corpo macchina nuovo e full-frame per avere i risultati migliori e soprattutto per avere la garanzia sul prodotto che utilizzate. Lavorando con una macchina fotografica l'ultima cosa che volete è che abbia un qualsiasi problema dovuto al'usura.

Obiettivi

Per quanto riguarda invece gli obiettivi il discorso è diverso. Gli obiettivi infatti sono molto delicati e sensibili e a volte solo sbagliare il modo di pulirli potrebbe provocare qualche graffio. Il consiglio quindi è quello sempre di acquistare obiettivi nuovi o come nuovi. Se fate fotografia per passione non comprate obiettivi costosissimi, il più standard dei 18-55mm dovrebbe andare bene. Ovviamente poi tutto dipende dalle vostre esigenze, dalla distanza e dalle dimensioni degli oggetti che volete fotografare o se volete fotografarli di giorno o di notte. Un discorso diverso per gli obiettivi telescopici per cui trovarne uno usato in condizioni buone ci porta a risparmiare un bel po!

Adesso, noi vi abbiamo fornito gli strumenti, ma la decisione spetta a voi!