Sin dall’antichità la magia ha accompagnato le nostre vite. L’idea di poter avere il controllo su eventi di per sé incontrollabili si è unita alle conoscenze esoteriche, alla genesi delle religioni e ad una serie di credenze vive ancora oggi. Quando ci riferiamo all’esoterismo e ai riti magici che sfidano la razionalità scientifica ci troviamo dinanzi a qualcosa per cui possiamo scegliere di credere o meno, come accade con la religione.
Il fascino derivante da tali credenze risiede proprio nel fatto per cui per taluni adepti, designati a tramandare tale conoscenza, un rito come il legamento d’amore sia qualcosa di assolutamente reale ma impossibile da dimostrare. È proprio questo che rende un legamento d’amore così fascinoso dal momento che si tratta di un rito che esiste da sempre e che interessa ancora oggi tantissime persone. Cerchiamo di capire di cosa si tratta.
Cos’è un legamento d’amore?
Il legamento d’amore nasce come rituale della riconquista o della conquista. Viene praticato sin dall’antichità per riaccendere un legame spento o mai nato. Si ha traccia di questo rito per lo più durante il medioevo, l’era in cui scienza e religione cercano di trovare la miglior risposta possibile per spiegare il mondo e padroneggiarlo. Filastrocche, preghiere, candele, piume e pozioni diventano gli ingredienti essenziali del legamento d’amore per ritrovare un’anima lontana e farla riavvicinare al disperato amante innamorato.
Legamenti e magie dall’antichità a oggi
Non è chiaro se l’esoterismo prediliga l’utilizzo di ingredienti tangibili come capelli, fluidi o fotografie per creare un legamento d’amore. Non ci è possibile descrivere con esattezza le formule o le pratiche necessarie per far scoccare la scintilla. Se nella mitologia antica si narra di Cupido, Amor ed Eros come principali responsabili dell’amore e del desiderio sessuale tra le persone, per l’esoterismo le cose sono un tantino diverse. Possiamo eguagliare l’operatore esoterico al giovane fanciullo alato che scaglia frecce capaci di creare amore tra gli umani proprio perché si adopera, al pari di Cupido, per aiutare le persone a ritrovare l’amore. In realtà l’esoterismo non utilizza frecce magiche e divine ma conoscenze antiche che conserva gelosamente e di cui non sono noti i dettagli o le caratteristiche pratiche.
Pazienza e fiducia: i valori alla base del legamento d’amore
Il legamento d’amore richiede fede e pazienza, secondo gli esperti. Una volta eseguito la persona che ne ha fatto richiesta dovrà attendere l’arrivo del desiderio d’amore che potrebbe impiegare anche molto tempo a palesarsi. Il rito veniva praticato per lo più dalle donne di estrazione sociale alta ma vi è traccia di rituali simili anche in culture molto lontane dalla nostra come quella dell’Antico Egitto. Tuttavia i “comuni mortali” non potranno mai sapere cosa si cela dietro queste conoscenze perché l’esoterismo si fonda proprio sul tramandare i saperi magici solo a chi è reputato all’altezza di poterli governare.
Dunque non ci resta che decidere se crederci o meno, soprattutto se abbiamo perso le speranze e cerchiamo conforto in qualcosa di irrazionale e privo di ogni spiegazione logica. Dopotutto abbandonarsi all’illogico è pur sempre una forma di confort, una sorta di carezza alla durezza della vita che ci consola e ci culla senza spingerci per forza a reagire, a cercare razionalità e spiegazioni.