In cosa consiste la tumulazione?

Come prima cosa, per cercare di capire con esattezza cos’è la tumulazione e come avviene, può essere utile partire dalla definizione: La tumulazione è la procedura di sepoltura del corpo del defunto all'interno di un manufatto, che sia un loculo oppure una celletta cineraria, per tempi che dipendono dalla concessione della struttura, determinata dalle autorità comunali in considerazione della capienza dei cimiteri cittadini, con un minimo di 20 anni. Quest’ultimo aspetto è stato stabilito dalla normativa nazionale.

Come avviene la tumulazione?

Il processo di tumulazione avviene in questo modo: la salma del morto viene inserita all’interno di una doppia cassa, solitamente realizzata in legno per quello che è l’esterno e in zinco per l’interno. Il tutto è ermeticamente sigillato. In seguito, la doppia cassa viene posta in un loculo che può essere intonacato all’esterno e murato.

Quest’ultimo fatto, è quello che rappresenta la maggiore differenza con il processo di inumazione. Essa infatti, consiste nella sepoltura della bara, sempre realizzata in legno, nella semplice terra. Quando si giunge alla scadenza della concessione del loculo, nel caso in cui non sia possibile poter rinnovare la concessione per un altro periodo di tempo, i Servizi cimiteriali provvedono alla fase successiva.

Questi si occupano di tutte quelle operazioni di estumulazione del feretro. Se ci si trova nella condizione per cui, non si vuole rinnovare la concessione del loculo, allora è possibile fare la richiesta per la raccolta dei resti mortali in una cassetta ossario oppure optare per la cremazione dei resti presenti.

Se al contrario, non si chiarisce nessun tipo di intenzione ad un eventuale cambiamento circa la destinazione dei resti mortali, oppure la concessione del loculo viene rinnovata, avviene che all’arrivo della scadenza della concessione cimiteriale, i resti in questione vengono destinati a raccolta nell’ossario comune.

La tumulazione a Roma, come in qualsiasi altra città, fa parte di uno dei tanti servizi offerti da un’agenzia funebre. Essa ha il compito di accompagnare e supportare i propri clienti, nella scelta di tutti quegli elementi che vanno a costituire il rito funebre.

Tanti servizi tra cui scegliere

Come accennato nel paragrafo precedente, la tumulazione a Roma, è solo uno dei tanti servizi messi a disposizione delle onoranze funebri.

Sono tante le operazioni e le procedure che quest’ultime svolgono, al fine di alleggerire il carico della famiglia, già provata dal lutto, e che di conseguenza, non ha né il tempo né la concentrazione mentale per poter provvedere a queste pratiche burocratiche.