Giochi di luci e forme

Se vi state chiedendo dove poter comprare un lampadario che riempia il soffitto del vostro salotto appena ammobiliato, accolga gli ospiti nel vostro ristorante o semplicemente desiderate dare un tocco di novità a una stanza, il sito web “www.lampadariweb.it” fa sicuramente al caso vostro.

Il sito
www.lampadariweb.it” è il sito più antico d’Italia che vende lampadari online. È molto semplice da consultare: appena si apre la pagina web, appare subito l’elenco di tutti i lampadari uno sotto l’altro, ognuno con il relativo link “Prezzo su Amazon” oppure “Acquista ora”, che rimandano al sito Amazon dove si può effettuare in concreto l’acquisto. Come per ogni prodotto in vendita su Amazon, tra l’altro, in fondo alla pagina sono presenti le recensioni dei clienti che hanno già effettuato l’acquisto, il che può risultare utile.

Cosa vende
Come suggerisce il nome del sito stesso, troviamo lampadari di ogni genere. Per ognuno è presente una fotografia abbastanza grande e nitida, che può riprodurre la lampada singola o collocata in una stanza, e a fianco una breve descrizione con le caratteristiche principali: tipo di lampada, per esempio “Plafoniera led da soffitto” piuttosto che “Lampadario a sospensione”, la forma, la potenza in Watt o le dimensioni. Al di sotto della fotografia, invece, ogni lampada è descritta nel dettaglio con maggiori informazioni concernenti la descrizione e le specifiche. Nella descrizione troviamo il design, le dimensioni, il tipo di lampadina e dei consigli su dove applicarla in base agli ambienti per cui è stata progettata. Nelle specifiche sono presenti i dati su tensione, potenza, materiali, superficie illuminante, fonte di energia, tipo di luce, risparmio energia e altro ancora.

Quali tipi di lampade si trovano
Le tipologie di lampade sono molto eterogenee: i materiali più utilizzati sono metallo, acciaio inox e acrilico, ma non manca l’utilizzo di cristallo, plastica e vetro.
I prezzi spaziano dai 20 euro ai 200 e oltre, a seconda chiaramente del materiale utilizzato, delle dimensioni, della particolare forma, della tipologia di lampadina o di caratteristiche tecnologiche che prevede.
La maggior parte è già dotata di lampadina, ma è segnalato laddove manchi; molte, tra l’altro, sono LED, quindi a risparmio energetico ed ecologiche, senza sacrificare però l’intensità dell’illuminazione.
Anche il design è molto vasto e risponde a tutti i gusti ed esigenze: troviamo dalle classiche lampade semplici con faretti, che il sito consiglia per corridoi, salotti o bagni, a forme più elaborate e vistose. Il lampadario “K9 Crystal”, ad esempio, è una plafoniera con cristalli lucidi che richiama una cascata d’acqua, imponente, perfetto per ingressi (ristorante, hotel) o per soggiorni. Oppure la lampada “ZMH”, alluminio sinuoso che ricorda una chiave di violino orizzontale appesa a fili, di altezza regolabile e la cui illuminazione è regolabile da un telecomando, all’insegna della tecnologia.
Lo stile, quindi, è prevalentemente moderno, caratterizzato da forme astratte, sagome che ricordano oggetti e composizioni che creano effetti specchio e giochi di luce molto originali. Non mancano al contempo reinterpretazioni moderne di vecchi lampadari, come il “Reality R11073000”, che rievoca i saloni dei palazzi d’epoca, o lampade vintage perfette per giardini e altri ambienti aperti.

“Lampadariweb.it” è sicuramente un sito immediato e rapido da consultare, che risponde a tutte le esigenze in termini di gusto estetico, rispetto della natura, budget e locale di destinazione.