Eurofire: la sicurezza, nostro dovere, vostro diritto

Molto spesso, soprattutto quando acquistiamo una casa o ci trasferiamo in un’altra, ci capita di concentrare tutti i nostri pensieri sull’estetica e sulle comodità per renderla il più confortevole possibile, trascurando inconsapevolmente tutti i dettagli inerenti la sua sicurezza.

Con questo articolo si vuole sottolineare l’importanza di accorgimenti antincendio che in una casa, come in un’azienda, non dovrebbero mai mancare. Bisogna prestare molta attenzione a questa tematica in quanto potrebbe accadere di ritrovarsi in situazioni spiacevoli e di non essere in grado di gestirle.

L’azienda Eurofire nasce proprio con lo scopo di contrastare il fenomeno riguardante gli incendi sia in ambito domestico che in ambito aziendale offrendo sul campo i migliori prodotti a marchio CE. Per maggiori dettagli potrai consultare il sito www.eurofireantincendio.com.
In base alle vostre esigenze, di seguito vi elenchiamo tutti i prodotti e le istruzioni per il loro corretto utilizzo.

Gli estintori e le loro funzioni

ESTINTORE PORTATILE A POLVERE: apparecchiatura mobile di sicurezza finalizzata allo spegnimento del fuoco attraverso l’emissione di agenti estinguenti. Si utilizza rimuovendo la spina di sicurezza, successivamente bisognerà impugnare il tubo di scarico, premere la valvola di erogazione ed infine, mantenere il tubo in posizione orizzontale.
Da utilizzare per spegnere principi di incendio, in particolar modo quando quest’ultimo è causato da liquidi infiammabili (oli esausti, benzine e nafte).

ESTINTORE PORTATILE CO2: il funzionamento è lo stesso dell’estintore a polvere.
Ciò che contraddistingue le due tipologie è la presenza dell’anidride carbonica estinguente che si presenta compressa e allo stato liquido all’interno dell’estintore. Da utilizzare per spegnere piccole fiamme su superfici solide o quadri elettrici.

ESTINTORE CARRELLATO A POLVERE- SCHIUMA- CO2: dispositivo che si differenzia dal classico estintore per le sue maggiori dimensioni e poiché corredato da ruote che ne consento un agile trasporto. Viene utilizzato per incendi già in corso il cui utilizzo richiede la presenza di due operatori di cui un addetto al trasporto dell’estintore, l’altro dovrà impugnare la lancia ed operare l’estinzione del fuoco.

Esistono sul mercato tre tipologie: quello a polvere ideale per spegnere piccoli incendi; quello a schiuma: particolarmente adatto per uso in ambienti industriali, parcheggi o stazioni di servizio. Quest’ultimo grazie all’azione della schiuma, crea uno strato effetto film sul fuoco soffocandone l’espansione; quello a CO2: composto da anidride carbonica quale agente estinguente, ideale per apparecchiature sotto tensione.

Manichetta e idrante antincendio

La manichetta antincendio è un tubo flessibile, solitamente costruita in tessuto circolare di poliestere che consente il trasporto di schiuma o acqua utilizzata per spegnere grossi incendi il cui funzionamento è dato spesso attraverso un apparecchio per l’erogazione dell’acqua detto idrante.

Cartellonistica di sicurezza e porta tagliafuoco

In ambito di grandi edifici, la cartellonistica è molto importante in quanto permette alle persone, durante un’emergenza di trovare eventuali punti di ritrovo o indicare la presenza di dispositivi o impianti antincendio.
Non meno importante risulta essere la porta tagliafuoco: quest’ultima è il prodotto ideale per isolare eventuali incendi in quanto progettata per resistere al calore delle fiamme con lo scopo dunque di “tagliare” la loro alimentazione evitando che queste ultime possano diffondersi nell’edificio.

Bisogna ricordare anche:

tutti i prodotti necessitano di manutenzione sia ordinaria, che garantisce la funzionalità del prodotto nel tempo, che straordinaria in caso di eventi eccezionali al fine di garantire la sicurezza degli estintori e di tutti i prodotti per contrastare dunque il fenomeno riguardante gli incendi.

In caso di anomalie riguardanti un prodotto, quest’ultimo dovrà essere immediatamente sottoposto a riparazione o alla totale sostituzione. Queste istruzioni non solo torneranno utili per capire il corretto funzionamento delle apparecchiature antincendio, bensì per dare rilevanza ed importanza a questi prodotti che molto spesso vengono trascurati ma che si rivelano estremamente importanti per tenere sotto controllo situazioni di estrema emergenza.