Elettrico: è davvero il momento di cambiare?

Uno dei temi più discussi tra gli appassionati di tecnologia e di quattro ruote è sicuramente quello della mobilità elettrica, ovvero della rivoluzione rappresentata dalla diffusione ogni giorno più importante di automobili alimentate ad energia elettrica invece che con i tradizionali carburanti fossili.

Risulta allora fare, di tanto il tanto, il punto sulle ultime novità connesse al tema della mobilità elettrica, allo scopo di presentare ai nostri lettori tutte le caratteristiche di questo tipo di soluzione e vedere come esse sono perfette per essere integrate nei nostri ritmi quotidiane senza alcun tipo di difficoltà.

Vediamo allora insieme tutti i vantaggi di passare a un’auto elettrica in questa breve guida sull’argomento.

Una scelta ecologica

In primo luogo, bisogna ricordare che le soluzioni e-mobility sono decisamente più ecologiche rispetto alle auto tradizionali, e questo per due semplicissime ragioni.

La prima è che, come è facile immaginare, passare a una macchina non alimentata a benzina o diesel ci permette di affrancarci dalla dipendenza che moltissimi mezzi di trasporto hanno nei confronti dei carburanti fossili, limitando così il loro potenziale inquinante al momento della loro estrazione e lavorazione.

Inoltre, le auto elettriche sono più ecologiche anche perché emettono un minore quantitativo di CO2 nell’atmosfera, contribuendo in questo modo a ridurre l’impatto che le emissioni nocive delle auto hanno sulla salute del nostro pianeta.

Un risparmio garantito

Inoltre, un secondo beneficio di cui potremo godere una volta effettuato il passaggio a una soluzione di mobilità elettrica è quello economico.

I prezzi del carburante, come è noto, sono sempre più alti e spesso suscettibili di cambiamenti anche molto rapidi, cosa che può anche rendere un pieno di carburante un lusso che non tutti possono sempre concedersi.

Facendo il pieno di elettricità, invece, non solo potremo contare su dei prezzi più stabili, esattamente come sono quelli di una qualsiasi altra fornitura elettrica, ma anche generalmente molto più bassi, cosa che consente di effettuare una ricarica non solo in poco tempo, ma anche con un risparmio notevole rispetto al passato.

Operazioni di ricarica sempre più facili

Molti consumatori, stando a quanto si legge sui vari forum e siti internet dedicati all’argomento e-mobility, si dicono spesso poco convinti del passaggio a un mezzo di questo tipo per via della scarsa praticità delle operazioni di ricarica.

Se questo poteva essere tutto sommato comprensibile in passato, oggi riportare la propria auto elettrica in una condizione di pieno è sempre più veloce e pratico, anche grazie alla presenza ormai capillare delle apposite torrette di ricarica in praticamente ogni angolo delle nostre città.

Non servirà più allora lanciarsi alla ricerca di una torretta in lungo e in largo, ma sarà sufficiente consultare una semplice app oppure fare due passi anche in centro e sicuramente potremo individuare una stazione a cui collegare la nostra auto a due passi da casa nostra.

Anche in Italia, infatti, abbiamo assistito negli ultimi tempi a una vera e propria esplosione del fenomeno auto elettriche, cosa che ci permette adesso di non dover più preoccuparci di rimanere ‘a secco’ nel bel mezzo di un viaggio o dei nostri spostamenti quotidiani.