Consigli utili per allestire stand fieristici di successo

Partecipare a un evento fieristico o di settore è utile per farsi conoscere da un pubblico più ampio, per consolidare l’immagine e la presenza di un brand sul mercato di riferimento. È l’occasione per presentare un servizio oppure un prodotto innovativo o ancora, per firmare nuovi contratti e stringere interessanti e proficue collaborazioni. Un buon allestimento dello stand (solitamente un box dalle pareti bianche, anonime, con pavimento in moquette nelle tonalità neutre) contribuisce ad attrarre e a coinvolgere più visitatori possibili. In caso di necessità www.standlaceeallestimenti.it provvede all’allestimento di stand fieristici ed espositivi occupandosi di tutti gli aspetti tecnici e burocratici per facilitare e rendere produttiva l’esperienza in fiera.

Gli elementi per un allestimento efficace

Anche uno stand di dimensioni ridotte può diventare interessante se viene progettato nei minimi dettagli. Per rendere l’idea, basti pensare che un visitatore medio impiega poco più di 10 secondi per stabilire se un box fieristico merita la propria attenzione o meno.

L’obiettivo primario deve essere quello di conquistare il potenziale cliente dimostrando, attraverso un allestimento ad hoc e privo di imperfezioni grossolane, di essere un’azienda seria, che fa le cose per bene e di cui ci si può fidare. Per aumentare la reputazione del brand, è meglio optare per finiture semplici ma d’impatto.

È preferibile progettare l’arredo dello stand in anticipo, in modo da avere le idee chiare su come allestire lo spazio disponibile. Un’illuminazione ricercata e un’organizzazione basata sulle tecniche di visual merchandising permettono di dare valore al materiale pubblicitario e, nel contempo, di stimolare l’attenzione del visitatore favorendo la sua permanenza nel box. Per meglio raccontare il prodotto oppure il servizio offerto esistono diverse soluzioni:

Totem con monitor integrati. Sempre presenti nei più importanti eventi fieristici, sono provvisti di un display dotato di tecnologia a LED che restituisce colori vibranti e immagini realistiche. In alcuni casi raggiungono anche i 2 metri di altezza. Proiettando contenuti multimediali graficamente interessanti, offrono una comunicazione efficace, in grado di spiegare l’attività dell’azienda.

Pannelli espositivi portatili. Le immagini vengono stampate in sublimazione su tessuto di poliestere personalizzabile e inserito in profili ultra piatti di appena 1 millimetro. La struttura, complessivamente, è larga 1 metro e alta 2 – 2,5 metri, è elegante ed offre una resa cromatica incredibile. Facile da smontare, può essere trasportata ovunque grazie all’apposito trolley. Uno dei vantaggi più apprezzati di questa tipologia di pannelli espositivi è la possibilità di riutilizzarli per eventi futuri, cambiando eventualmente solo il telo.

Cornici a scatto. Questa soluzione economica, ideale per chi dispone di un budget limitato, è costituita da una cornice con profilo clic-clac che consente di inserire facilmente poster di diversi formati (fino a 100×140 cm). Anche in questo caso è possibile sostituire solo la grafica e riutilizzare la cornice in occasioni successive alla fiera.

Come completare gli espositori pubblicitari

Ovviamente non devono mancare gli espositori pubblicitari che spiegano ai visitatori i prodotti o i servizi offerti, mettendo in luce tutte le caratteristiche tecniche e i risultati ottenibili. I leggii da terra, ad esempio, sono pensati per fornire in modo immediato informazioni utili sul brand e sull’offerta commerciale dell’azienda. I banner roll-up sono strutture trasportabili capaci di catturare l’attenzione del visitatore con uno slogan e spiegare in pochi punti i vantaggi del prodotto o del servizio sponsorizzato. Infine, ma non meno importanti, ci sono gli espositori da terra, i cataloghi e i dépliant, materiale informativo sempre a portata di mano, comodo da consultare e che racconta in maniera approfondita l’attività aziendale.

Presentarsi in modo accogliente ed entrare fin da subito in sintonia con un potenziale cliente pone le basi per un rapporto commerciale futuro. A tal proposito, è utile disporre di uno o più porta nome la cui funzione principale è accorciare le distanze, ma anche di desk portatili ove richiedere informazioni e di colonnine segnapercorso, indispensabili in caso di grande affluenza di persone.