L ‘occhio attento e allenato di un mastro artigiano opera affinché il prodotto che a poco a poco si viene a creare sotto le proprie mani si avvicini il più possibile alla perfezione. Ecco perché l’uomo inventò il tornio, aveva la necessità di ideare uno strumento in grado di ottenere tali risultati.
Il Tornio e le sue magie
Il tornio ha una storia antichissima ed è stato uno dei primi utensili che l’uomo ha utilizzato per dare bellezza e perfezione alle proprie opere.
Usato sin dall’epoca faraonica, strumento dei mastri vasai, ebbe una grande importanza tanto che la sua invenzione viene attribuita alla divinità kunis, riconosciuto dagli Egizi come Dio creatore, dalle cui mani venne plasmato secondo il mito, l’uovo che generò l’intero creato.
Una storia affascinante che porta il tornio a diventare strumento dalle infinite applicazioni che non sono state create da un Dio ma dalla necessità e dall’ inventiva dell’uomo.
Lo stesso macchinario nelle diverse tipologie di utilizzo riesce a plasmare: legno, metalli, plastica, alcuni particolari torni lavorano con accuratezza anche il vetro.
Grazie allo sviluppo tecnologico e alla necessità di sempre più numerosi componenti di piccole e microscopiche dimensioni dotati dalle più disparate caratteristiche, il tornio riveste un ruolo fondamentale per realizzare parti di assemblaggio
Trova il suo utilizzo in svariati settori quali: elettronica, meccanica, aeronautica, e persino in campo medico e odontotecnico.
E’ stata l’epoca della rivoluzione industriale che ha allargato in maniera esponenziale la scena destinata a questo macchinario dal magico potere della creazione, una scena sempre rinnovata e mai più sostituita.
Il tornio è diventato il protagonista assoluto nell’opera della produzione.
Lavorare per un prodotto di prima qualità
Sotto questa stella di crescente importanza e di meticoloso e accurato lavoro nella produzione di particolari e micro particolari al tornio, le aziende operanti del settore hanno avuto una sempre più crescente richiesta per la progettazione e realizzazione dei nuovi componenti tecnici destinati alle più disparate tipologie di assemblaggio
Le aziende di questo settore molto spesso scelgono di prendere in carico le produzioni lavorando in conto terzi. Questa scelta viene fatta per garantire al cliente una attenta e sempre puntuale collaborazione, ma soprattutto per poter realizzare prodotti di prima scelta e di sicuro utilizzo.
Sempre molto attente al risparmio del prodotto si fanno carico di uno scrupoloso controllo, seguendo l’articolo dalla campionatura alla produzione fino alle successive fasi richieste.
La filiera tecnologica produttiva si avvale infatti di collaboratori che supportano i tornitori fornendo al particolare tornito trattamenti specifici, lucidatura, marcatura,bagni di protezione.
D’altro canto la lavorazione conto terzi è la condizione per la quale l’azienda opera mettendo la sua arte a beneficio di altre attività correlate,cercando di soddisfare la dove possibile le richieste del committente .
Questo tipo di attività prevede, oltre alla minuziosa cura nei particolari come affermato poc’anzi, anche la massima disponibilità, tant’è vero che il terzista instaura con il cliente un rapporto continuativo basato sulla fiducia e la collaborazione.
Seguire le richieste, progettare un articolo, campionare, analizzare accuratamente tutte le fasi dell’operato e per finire mettere in produzione il prodotto con estrema precisione e puntualità nel rispetto delle commesse.
Ecco quello che l’impresa conto terzi si impegna a fare.
Le aziende che si occupano di tornitura, devono costantemente essere al passo con l’innovazione tecnologica, seguire i progetti realizzare prototipi e successiva campionatura, effettuare la messa a punto frequente delle attrezzature, essere dotate di attrezzatura per la misurazione a campione, avere personale qualificato sia in fase di progettazione che in fase di produzione, gestire con metodo gli ordini e le consegne.
Con l’occhio sempre attento all’ innovazione e le mani pronte a seguire il complicato meccanismo generatore della perfezione.
Torneriabruschi.com è diventata negli anni un importante punto di riferimento là dove c’è la necessità di un supporto nella progettazione e produzione degli articoli lavorati al tornio.