Come si fa l’intonaco?

L'intonacare un muro richiede una certa precisione ed è importante seguire alcune linee guida per ottenere il risultato desiderato, quindi come fare l’intonaco? Per iniziare, assicurati di avere tutti gli strumenti e i materiali necessari come sabbia, cemento, calce, legante idraulico, stucco pronto all'uso e acqua. Prima di iniziare, prepara la superficie del muro rimuovendo eventuali macchie o imperfezioni. Nel caso ci siano crepe o fessure, riempile con una miscela di cemento e sabbia o con un legante idraulico. Quindi bagnare il muro con acqua prima di applicare l'intonaco. Successivamente, preparare la miscela: in un secchio mescolare la calce, il cemento e la sabbia in parti uguali e aggiungere acqua fino a raggiungere una consistenza cremosa. Una volta preparata la miscela è possibile stendere l'intonaco sulla superficie del muro utilizzando una spatola in modo uniforme. Iniziate dall'alto verso il basso ed evitate l'applicazione di troppa pressione sulla spatola per evitare che l'intonaco scivoli via; dovrete passarvi più volte sullo stesso punto finché tutta la superficie non sarà stata coperta. Lasciate che l'intonaco si asciughi almeno 24 ore prima di procedere con la finitura.

 

Come imparare a fare l'intonaco?

L'intonacatura è un'arte antica che può aggiungere stile ed eleganza a qualsiasi ambiente. Ma è anche una tecnica che richiede abilità e pratica. Se vuoi imparare come fare l'intonaco da solo, ecco alcuni suggerimenti per iniziare. Innanzitutto, devi procurarti tutti i materiali di cui hai bisogno. Avrai bisogno di intonaco, piastrelle, colla per piastrelle, strumenti per intonacare e materiale di rivestimento. Una volta acquistati tutti questi prodotti, sarai pronto a iniziare. Inizia con la preparazione del muro. Pulisci la superficie con un detergente adatto e asciuga bene con un panno pulito prima di applicare l'intonaco. Assicurati che siano presenti piccoli fori e crepe nella parete prima di iniziare a intonacare. Successivamente, applica un sottofondo sulla superficie del muro con l'aiuto di un pennello o un rullo. Assicurati che sia ben livellato ed elimina eventualmente le bolle d'aria con il dorso di un coltello da gesso. Quindi applica l'intonaco usando una spatola o un rullo speciale per intonacare. Una volta applicata l'intonacatura, attendere almeno 24 ore prima di procedere all'applicazione delle piastrelle. Prima di posare le piastrelle, assicurarsi che la superficie sia perfettamente livellata in modo da evitare eventuali sporgenze o depressioni quando si posano le piastrelle. A questo punto sarai pronto per posarle! Usa la colla per piastrelle per fissarle al muro e assicurati che non ci siano spazi tra le piastrelle una volta posate tutte.

Infine, usando le stesse tecniche usate dopo aver applicato il sottofondo, ricoprire le piastrelle con il materiale di rivestimento prescelto come l’intonaco o la stuccatura. Utilizza strumenti appositi per intonacare, come una spatola o un rullo, e livella bene la superficie prima di lasciarla asciugare. Ecco come imparare a fare l'intonaco da solo. Se segui questi semplici passaggi, sarai in grado di realizzare da solo un muro intonacato che durerà nel tempo! 

 

Come si fa l'impasto per l'intonaco?

L'impasto per l'intonaco è una miscela di calce, sabbia e acqua. Per prepararlo, inizia mescolando una parte di calce e tre parti di sabbia fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi poi dell'acqua fino a ottenere un impasto di consistenza cremosa, come quella di una pastella. Se necessario, aggiungi altra acqua o altra calce finché non ottieni la consistenza desiderata. Quindi lascia riposare il composto per circa mezz'ora prima di utilizzarlo per fare l'intonaco. Devi sapere che più a lungo lasci riposare la miscela, più forte sarà il muro che otterrai. Assicurati anche di conservare l'impasto in contenitori chiusi dopo averlo preparato, altrimenti si seccherà rapidamente. Segui queste semplici istruzioni e otterrai un ottimo impasto per fare l'intonaco del tuo muro!