Che cosa sono i cosmetici biologici e come trovare i migliori

Ai giorni nostri è assai comune ritrovarci con dei prodotti biologici tra le mani, almeno per quanto concerne la skincare o, comunque, l’igiene personale. Conosciamo realmente questo tipo di prodotti!

I prodotti biologici sono certificati dagli enti

Forse non lo sapevate, ma tutti i prodotti che sono definiti biologici sono certificati da alcuni enti cosmetici naturali e bio presenti in Europa: questi hanno il compito di concentrarsi proprio sul controllo di questi cosmetici e degli ingredienti che li costituiscono. Tra gli enti italiani che prendono in considerazione tale mansione per via di un costante interesse verso la vendita online di prodotti cosmetici bio, vi sono i seguenti: il primo è l’ICEA che è l’istituto per la Certificazione Etica e Ambientale e l’altro è il CCPB ovvero il Consorzio per il Controllo dei Prodotti Biologici. Naturalmente, al momento dell’acquisto è sempre fondamentale controllare le etichette dei cosmetici che intendiamo acquistare, così da poter capire a colpo d’occhio con che cosa abbiamo a che fare. Ad esempio, se sull’etichetta è riportata la certificazione del COSMOS vuol dire che quel cosmetico è stato controllato in maniera tale che potesse soddisfare gli standard per la certificazione dei prodotti cosmetici in Europa. Al momento del vostro shopping, non dimenticatevi mai di guardare attentamente questi dettagli; un’altra cosa importante da controllare è senz’altro l’INCI ovvero l’elenco degli ingredienti, così da poter conoscere subito gli elementi del prodotto che andrete a utilizzare sulla vostra cute.

Dati direttamente dal mercato dei cosmetici biologici

A livello globale, il mondo dei prodotti biologici sembra interessare a un’ampia fetta della popolazione, tant’è vero che la domanda di prodotti organici da utilizzarsi per la cura del corpo ammontava nel 2012 a 5.8 miliardi di euro con una previsione di 10 miliardi di euro per il 2018. In questo momento i brand che trattano cosmetici biologici sono sempre di più in aumento e, nonostante alcuni non abbiano grandi nomi, possiamo dire che si cerca di soddisfare un numero sempre maggiore di persone. Pensate, peraltro, che pure gli stessi grandi marchi distributori presso i supermercati cercano di soddisfare questa nuova necessità della gente, proponendo tra gli scaffali prodotti realizzati con elementi biologici (anche se in fondo, non lo sono completamente, ma selezionano più che altro alcuni ingredienti provenienti da agricoltura biologica e rispettosa dell’ambiente). Nel complesso, quindi, possiamo dire che i consumatori sono sempre di più responsabili e attenti nella scelta e nell’acquisto dei prodotti da utilizzare quotidianamente: non parliamo, perciò, solo di alimenti bensì pure di prodotti da utilizzare sulla propria pelle che, poi, in un modo o nell’altro “cederanno” le proprietà direttamente alla nostra cute e all’epidermide sottostante.

Un occhio attento anche per i packaging dei prodotti biologici

Se da un lato c’è un’accurata selezione dei prodotti per quanto riguarda gli ingredienti di un cosmetico, dall’altro non possiamo neppure fare a meno di dire che le confezioni iniziano anch’esse a rivestire un ruolo importante. In un’epoca in cui la plastica sembra essere una minaccia sempre di più grande, è fondamentale anche scegliere dei cosmetici controllando attentamente che la confezione sia riciclata o, comunque, riciclabile. In questa maniera, difatti, si ha a che fare con un prodotto che non solo è perfetto, perché rispettoso della nostra pelle, bensì cerca anche di tutelare in qualche modo l’ambiente in cui viviamo. Altri marchi, peraltro, si preoccupano anche di ridurre le confezioni, offrendo direttamente i cosiddetti “prodotti nudi” in tal caso, abbiamo semplicemente uno shampoo solido oppure un sapone che non necessita di essere contenuto all’interno di una bottiglietta, poiché si attiva una volta posto sotto il getto dell’acqua. Sicuramente queste sono tutte soluzioni che ci rendono più felici, poiché oltre a comprare un prodotto di qualità, ci consentono di compiere un piccolo gesto positivo nei confronti del pianeta in cui viviamo.