Piatti tipici americani: il tacchino del ringraziamento

Prima di scoprire la ricetta del vero tacchino ripieno americano bisogna ricordare che si tratta di un piatto ormai cucinato e rivisitato dai molti cuochi italiani che, grazie alla carta verde usa si sono trasferiti in America e hanno indossato un grembiule tutto a stelle e strisce. Ma da dove è nata questa tradizione e perché tutte le famiglie americane si riuniscono a tavola intorno a questo tacchino gigantesco e superbamente farcito?

Ovviamente si tratta del giorno del Ringraziamento o Thanksgiving day che unisce ogni americano sia chi ci tiene ad onorare la matrice cristiana sia chi la interpreta come una ricorrenza storica o chi invece la celebra in quanto cerimoniale pagano di ringraziamento alla prosperità della terra.

Scopriamo ora la ricetta del tacchino ripieno del Ringraziamento americano.

Ingredienti per il tacchino ripieno

Per preparare questo piatto occorrono:

  • 1 grande tacchino da circa 5 kg;
  • 230 grammi di burro morbido;
  • timo tritato;
  • prezzemolo tritato;
  • mezzo litro di brodo di pollo;
  • mezzo litro di vino;
  • buccia di limone grattuggiata;
  • 3 o 4 limoni;
  • 2 o 3 cipolle

Procedimento della ricetta

Iniziate riscaldando il forno a 220 gradi e scaldate il brodo di pollo assieme al vino e alla metà del burro. Lavate il tacchino (che deve essere spennato ed eviscerato) e asciugatelo con un canovaccio.

Mischiate il burro ammorbidito con le erbe e la buccia di limone; unite sale e pepe a piacere.

Con ciò che rimane del composto con burro e spezie cospargete la carne in modo uniforme distaccando con delicatezza la pelle iniziando dal collo fino alle zampe senza romperla. Dopo questa delicata operazione, potete spalmare anche l’interno e l’esterno cospargendo anche queste parti di sale e pepe.

Preparate il ripieno tagliando i limoni e le cipolle in 4 spicchi e conditeli con sale, pepe e le spezie. Farcite il tacchino con il ripieno senza però riempirlo troppo. Poi, per chiudere il tacchino fissate la pelle sopra le due cavità con degli stuzzicadenti e legate le cosce con lo spago, infine tappate le cavità con mezzo e ripiegate le ali sotto il tacchino.

Infornate il tacchino con il petto verso l’alto e fate cuocere per 20 minuti. Quindi, estraete il tacchino e cospargete  la superficie con brodo, vino e burro preparati in precedenza.

Abbassate la temperatura a 180 gradi e continuate la cottura per due ore irrorando il tacchino col composto ad intervalli di 30 minuti.

A questo punto prendete la temperatura del tacchino con un termometro da cucina inserendolo vicino all’osso delle coscie mantenendo la temperatura a 75 gradi per un’altra ora.

Quindi toglietelo dal forno e disponetelo su un piatto da portata per farlo riposare a temperatura ambiente circa 30 minuti.

Accompagnate questa pietanza con le tradizionali Gravy e Cranberry sauce!