L’importanza delle cappe aspiranti professionali e delle macchine di servizio in cucina

Il mondo appartenente alla cucina professionale e non solo, ha bisogno dell’istallazione di appositi impianti di aspirazione per favorire la corretta gestione dei fumi e degli odori, dovuti alla preparazione dei diversi cibi. Questa soluzione deve così essere applicata non soltanto negli hotel, nei ristoranti, nei supermercati e nelle industrie alimentari ma anche nelle singole abitazioni.

Le cappe aspiranti professionali

Gli installatori delle cucine e i loro produttori hanno bisogno della collaborazione di un partner eccezionale che progetti per loro impianti efficienti e funzionali. Le richieste infatti non devono soltanto soddisfare il singolo cliente ma anche le norme estetiche consigliate dai decoratori e dagli architetti.

Al primo posto tra i principali prodotti necessari per gestire i fumi derivanti dalla cottura in cucina vi è senza alcuna ombra di dubbio la cappa aspirante professionale. L’aria infatti deve essere sempre pulita in casa per evitare che con il tempo si vengano a creare spiacevoli odori.

Nelle cucine domestiche è chiaro che sono sufficienti piccoli elettrodomestici a basse prestazioni mentre nelle cucine industriali e professionali, le cappe aspiranti devono rispettare per norma di legge, appositi requisiti di prestazioni, oltre che soddisfare alti criteri di qualità.

Solo le cappe sono infatti in grado di eliminare in modo permanente fumi e vapori oltre che proteggere l’arredo dai danni causati dall’umidità. Questi prodotti devono così per forza di cose essere istallati in tutti quei luoghi in cui si preparano dei cibi a livello industriale come ad esempio alberghi, pizzerie e ristoranti ma anche in quelle appartenenti al settore alimentare in cui rientrano oratori, ospedali e scuole in cui viene richiesta la cottura quotidiana di un grande numero di pasti.

Le cappe aspiranti professionali possono essere divise in diversi modelli a seconda della sua funzione e del suo utilizzo. Tra di queste figurano: le cappe tradizionali, a lama d’aria, a compensazione e auto aspiranti.

Per quanto riguarda le cappe tradizionali esse sono sicuramente più semplici ed economiche mentre quelle a lama d’aria sono più indicate maggiormente per le stazioni di lavaggio. Per i locali più piccoli sono invece più idonee le cappe auto aspiranti mentre quelle a compensazione permettono di risparmiare molto in termini di energia.

Per maggiori informazioni e per capire più nel dettaglio il grande e variegato mondo delle cappe professionali è possibile visitare il sito https://www.newairtechnology.it.

Le macchine di servizio

Di diverso avviso si presentano le macchine di servizio. Le cappe auto aspiranti infatti, rispetto alle classiche aspiranti, dispongono di un apposito motore che permette di filtrare autonomamente l’aria, purificandola.
Tali macchine, una volta istallate, permettono non soltanto di eliminare l’aria maleodorante dell’ambiente della cucina che con il passare del tempo le diverse preparazioni in cucina creano, ma anche di inserire nello stesso luogo aria pulita, prendendola direttamente dall’esterno.

Delle prestazioni di queste macchine e della loro efficienza dipende inoltre tutto il funzionamento relativo all’impianto di aspirazione. L’istallazione di tali macchinari è così indispensabile per tutte le cucine professionali che siano esse semplici trattorie oppure grandi ristoranti.

Le macchine di servizio possono essere di molteplici tipi e tra di loro è possibile optare per: gli aspiratori oppure per i ventilatori. Nel caso degli aspiratori l’aria che viene contaminata dagli odori della cucina viene incanalata e condotta all’esterno, soltanto dopo averla depurata eliminando odori e impurità.

I ventilatori invece permettono di cambiare l’aria aspirata con quella proveniente dell’esterno ma prima di reimmetterla nell’ambiente viene modificata, altrimenti le temperature potrebbero causare delle correnti calde o fredde molto pericolose.
La scelta che riguarda quindi l’acquisto delle cappe professionali deve essere ben compensata in base al tipo di utilizzo che questo strumento dovrà andare a svolgere.