Le macumbe sono tra i malefici più richiesti dalle persone. Si tratta infatti di pratiche di magia nera che a seconda del tipo e dello scopo per la quale vengono praticate possono causare su una persona effetti di diverso genere, anche se generalmente comunque negativi. Le origini della macumba sono antiche, derivanti dai riti religiosi della civiltà africana bantu, diffusesi poi nel resto del mondo. In genere vengono praticate da maghi esperti chiamati macumbeiri; è importante rivolgersi a loro perché la magia nera non è un gioco. Essendo questa la tipologia di magia più pericolosa in assoluto, è importante sapere esattamente come gestirla prima di mettere mano a riti di questo tipo.
Tipologie di macumbe
Le macumbe a seconda della volontà di chi la richiede e dal tipo di rito messo in atto, possono essere di vario genere e generare dunque effetti differenti. Possono esserci ad esempio macumbe d’amore, volte a far innamorare qualcuno o a far ritornare un ex o in generale una persona che si è allontanata dal punto di vista sentimentale. Allo stesso tempo, però, una macumba d’amore può anche essere richiesta per avere la totale sottomissione di una persona o per recarle sofferenza.
Vi sono poi le macumbe di separazione, volte ad allontanare due innamorati per diversi motivi: ottenere la separazione da una persona che non lo consente, oppure allontanare il proprio partener da un amante. Poi vi sono ancora le macumbe rivolte a un proprio nemico, con lo scopo appunto di allontanare da sé una persona considerata negativa affinché non possa più creare problemi di alcun tipo. Infine, nei casi più estremi e laddove non vi siano veramente altre soluzioni, vi sono le macumbe di morte che portano la persona che ne è vittima a una morte indotta.
Differenze tra macumbe e altri malefici
La magia nera presenta molteplici pratiche, accomunate dalla pericolosità della loro esecuzione che, come già sottolineato, deve avvenire solo da parte di persone esperte. Tra le pratiche più diffuse ci sono i malefici, volti appunto al danneggiamento in modi diversi di una persona. Tra i malefici è possibile poi trovare diverse tipologie che possono essere riassunte in macumba, malocchio, rito voodoo, fattura e malocchio . Tutti questi sono malefici che si differenziano per gli scopi e soprattutto per i singoli riti di esecuzione. A seconda della situazione e degli obiettivi, un mago esperto sa quale rito sia meglio utilizzare e soprattutto come praticarlo al meglio.
Diffusione della macumba
Come già accennato, il rito religioso della macumba è nato in Africa e si è poi diffuso in maniera particolare in America Latina. Ancora oggi, alcune tribù brasiliane sono solite praticare questi riti, nonostante la diffusione abbia ad oggi preso piede anche in tutto il resto del mondo. Il nome macumba è una voce della lingua africana bantu che associa il significato di magia al nome di uno strumento musicale. Questo strumento veniva anticamente impiegato nei riti ed era costituito da una canna cava su cui venivano battuti e grattati dei bastoni. Oggi, i medium che praticano questi riti di magia nera sono diffusi in tutto il mondo.